logo della Repubblica italiana

Atti di nomina e informativa

Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679)

Descrizione

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA TRIONFALE”
VIA TRIONFALE, 7333 – 00135 ROMA
C.F. 97712960588
EMAIL rmic8gt00n@istruzione.it
PEC rmic8gt00n@pec.istruzione.it

Chi è il Titolare del Trattamento?

Ex art. 4 GDPR, è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o qualsiasi altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.


RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI

Euservice srl
via Dante Alighieri, 12 – 00027 Roviano (RM) – P.IVA 08879271008
Email: rpd@euservice.it
PEC: info@pec.euservice.it

Chi è il Responsabile della Protezione dei Dati?

È il soggetto che svolge funzioni di supporto, controllo, consultazione, formazione e informazione per quanto attiene alla corretta applicazione del GDPR. Puoi rivolgerti direttamente a lui per esercitare i tuoi diritti.


Atti di designazione a soggetti autorizzati

Nomina ad Autorizzato al Trattamento – Docenti

Nomina ad Autorizzato al Trattamento – Assistenti Amministrativi

Nomina ad Autorizzato al Trattamento – Collaboratori Scolastici

Nomina ad Autorizzato al Trattamento – Assistenti tecnici

Altri atti di designazione dei responsabili e autorizzati al trattamento dati

Informazioni sul trattamento dei dati agli interessati

Allievi e Famiglie

Personale dipendente

Fornitori


Trattamento dati del sito scolastico

Sito web

Informativa cookies del sito


Piattaforme terze

Elenco delle piattaforme di cui la Scuola potrebbe avvalersi nell’ambito della didattica digitale integrata con indicazione dei Data Processor Agreement (DPA)


Registro dei trattamenti

documento di censimento e analisi dei trattamenti effettuati


Modulo esercizio diritti interessato

Modulo


Collegamenti utili

GDPR – Regolamento (UE) 2016/679
Codice Privacy D. Lgs. n. 196/2003
Garante per la protezione dei dati personali
La scuola a prova di privacy (2016)
Scuole e privacy – domande più frequenti

Skip to content